
Sostituire la palestra con la piscina
Il nuoto è una delle discipline più complete che esistano, oltre che a essere uno sport dove la tecnica ha un’importanza elevata, tale da venire prima delle capacità fisiche dell’individuo.
Prima di sfruttare il nuoto come “palestra”, è bene assicurarsi di conoscere i fondamentali di almeno due stili diversi e farsi seguire da un istruttore federale per correggere i propri errori.
Imparare da soli porta spesso a scarsi risultati o all’utilizzo di movimenti dannosi per il fisico nel lungo termine. Per preparare i propri polmoni e la propria capacità aerobica ci si può naturalmente dedicare ad altri sport ed integrarli con l’allenamento in piscina.
Quali programmi per imparare a nuotare
I programmi per neofiti sono pensati per coloro che vogliono avvicinarsi alla vasca e conoscono già almeno due tecniche di nuoto, solitamente dorso e crawl (in italiano chiamato stile libero), ma che non sono mai scesi in piscina per allenarsi.
A un secondo livello esistono programmi per chi conosce 4 stili di nuotata e possiede una buona capacità polmonare, magari stabilita tramite allenamenti di ciclismo o corsa.
Gli atleti che riescono a completare i 100 metri stile libero sotto il minuto e 50 secondi vengono considerati esperti e possono seguire tutti i programmi di allenamento più avanzati proposti dalle strutture italiane.
Per chi desiderasse prepararsi ad eventi impegnativi come il triathlon o la Traversata dello Stretto, una classica per il contesto italiano, ci saranno da sostenere allenamenti adatti al nuoto di fondo, ovvero la disciplina che vede competizioni su lunghe distanze che partono dagli 800 metri per arrivare fino ai 5 chilometri.
Per iniziare questo percorso bisogna allora essere dotati di ottime basi aerobiche e polmonari, poiché si tratta di una delle discipline più ardue e complesse in assoluto.
Il nuoto può essere utilizzato sia per generare massa muscolare e ottenere un corpo tonico e definito che per dimagrire e perdere peso senza stressare la colonna vertebrale o le articolazioni.
Ricordate però di non affidarvi a internet o a programmi “fai da te” ma ponete la vostra fiducia negli esperti del settore che potranno preparare una scheda di allenamento su misura, basata sulle vostre condizioni fisiche, aspettative e risultati desiderati.
Trovate la piscina più vicina a voi e date una possibilità al nuoto per il vostro allenamento settimanale, non ve ne pentirete di certo!