Skip to content
ASPRIA SWIMMING CUP MILANO

ASPRIA SWIMMING CUP MILANO

  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Nuoto: gli allenamenti
  • Eventi e competizioni
  • Newsletter
  • Contatti

Autore: ASPRIA SWIMMING CUP MILANO

Gare di nuoto nel 2022, quali sono le più attese

by ASPRIA SWIMMING CUP MILANO

Da novembre 2021 ad agosto 2022, i nuotatori italiani saranno impegnati in una miriade di competizioni e non riusciranno ad avere mai un attimo di […]

Continue reading »
Eventi e competizioni

Casinò per gli amanti del nuoto, ecco Stadium Swim a Las Vegas

by ASPRIA SWIMMING CUP MILANO

La città di Las Vegas aggiunge una nuova attrazione, unica nel suo genere, alla già lunga lista di edifici spettacolari: lo Stadium Swim. Cos’è e […]

Continue reading »
Uncategorised

Pallanuoto, inizia la Champions per le italiane

by ASPRIA SWIMMING CUP MILANO

Il campionato italiano di pallanuoto ha ripreso il suo calendario e con esso è ritornata anche la kermesse europea della Champions. Lo scorso anno, la […]

Continue reading »
Eventi e competizioni

L’Italia della pallanuoto si prepara al mondiale

by ASPRIA SWIMMING CUP MILANO

Dopo una deludente prova alle Olimpiadi di Tokyo dove il Settebello non è riuscito a elevarsi al di sopra del settimo posto, la nazionale italiana […]

Continue reading »
Eventi e competizioni, Nuoto: gli allenamenti

Sostituire la palestra con la piscina

by ASPRIA SWIMMING CUP MILANO

Il nuoto è una delle discipline più complete che esistano, oltre che a essere uno sport dove la tecnica ha un’importanza elevata, tale da venire […]

Continue reading »
Nuoto: gli allenamenti

Ricerca

Post recente
Gare di nuoto nel 2022, quali sono le più attese
Gare di nuoto nel 2022, quali sono le più atteseDa novembre 2021 ad agosto 2022, i nuotatori italiani saranno impegnati in una miriade di competizioni e non riusciranno ad avere mai un attimo di tregua. Le gare più attese Si inizia tra pochi giorni a Kazan con le gare europee in vasca corta seguite dai mondiali di Abu Dhabi previsti per dicembre; il 2022 riparte invece a maggio a Fukuoka con i mondiali in vasca lunga e poco dopo, ad agosto, si torna a Roma per gli europei. Sia su siti di casinò online come starcasinobonus.it sia su quelli di scommesse sportive, gli azzurri vengono sempre posti tra i favoriti con quote che fanno ben sperare per i nuotatori della nazionale. I nostri nuotatori non avranno dunque tempo per riposare ma dovranno allenarsi duramente tra una gara e l’altra per rimanere al passo con la competizione. Gli eventi italiani  Pubblicato anche il calendario italiano di Federnuoto che vede gli Assoluti svolgersi ancora a Riccione ma questa volta il 30 novembre e 1 dicembre, poco distanti dall’inizio dei mondiali e solamente tre settimane dopo la fine degli europei. Prima degli Assoluti si svolgerà anche la competizione Trofeo Nico Sapio, gara di alto rilievo che avrà luogo a Genova dal 19 al 21 novembre. La sfida primaverile è in programma ancora a Riccione con alcuni cambiamenti alle regole: si nuoterà in vasca lunga su 4 giorni. La competizione si svolge a sole sei settimane dall’inizio del mondiale di Fukuoka e non lascia spazio agli atleti di riposare. Il giorno successivo alla fine dei Primaverili, si nuoterà sempre a Riccione per aggiudicarsi la Coppa Caduti di Brema, finale del campionato a squadre italiano che inizierà il 23 dicembre prossimo. [...]
Casinò per gli amanti del nuoto, ecco Stadium Swim a Las Vegas
Casinò per gli amanti del nuoto, ecco Stadium Swim a Las VegasLa città di Las Vegas aggiunge una nuova attrazione, unica nel suo genere, alla già lunga lista di edifici spettacolari: lo Stadium Swim. Cos’è e dove si trova Stadium Swim  Tra i tanti casinò che offrono bonus, come ad esempio starcasinosportbonus.it, sorge a Las Vegas il Circa Resort e Casinò. Questa struttura ha aggiunto alla sua offerta per i clienti ben sei piscine con acqua riscaldata che si trovano sul tetto dell’edificio per offrire agli ospiti una vista mozzafiato. Attorno a queste enormi vasche sorgeranno due bar, centinaia di lettini, cabine VIP e uno schermo LED di oltre quaranta metri sul quale saranno proiettati tutti gli eventi sportivi più popolari dell’anno. Stadium Swim si presenta come il luogo migliore della città dove organizzare feste sfavillanti all’insegna del lusso e del divertimento. Il casinò e il resort Circa si estende su oltre 110 mila metri quadrati e si piazza al secondo posto tra gli edifici più alti di Las Vegas grazie ai suoi 44 piani che riescono a ospitare ben 777 camere (da notare la scelta del numero fortunato). La sala casinò è una delle più moderne della metropoli e permette di giocare a migliaia di tavoli e slot machine diverse oltre a disporre di sale meeting, ristoranti cinque stelle e cocktail bar. L’imprenditore che ha finanziato questa struttura è Derek Stevens, il quale ha voluto dare all’edificio un design vagamente vintage che però racchiude tutti i comfort e i servizi che solo la tecnologia più all’avanguardia del momento sa offrire. Il casinò è stato inaugurato lo scorso anno ed è già divenuto uno dei più popolari di Las Vegas. Il Circa Resort e Casinò è aperto solamente ad adulti con età superiore ai 21 anni, scelta peculiare che ha l’obiettivo di rendere l’atmosfera più matura, ricercata e chic. [...]
Pallanuoto, inizia la Champions per le italiane
Pallanuoto, inizia la Champions per le italianeIl campionato italiano di pallanuoto ha ripreso il suo calendario e con esso è ritornata anche la kermesse europea della Champions. Lo scorso anno, la Pro Recco era riuscita a salire sul gradino più alto d’Europa senza però vincere il campionato italiano, avvenimento ormai più unico che raro per la squadra più titolata del continente. Dallo scorso giugno, quando il team sovrastò per 9 a 6 gli avversari di Belgrado, la prima cosa a essere cambiata per la Pro Recco è stata l’allenatore: Sandro Sukno ha sostituito Gabi Hernandez e, nonostante abbia ereditato una rosa eccezionale, il lavoro per riconfermarsi campioni sarà notevole. Nuova avventura per i campioni d’Italia del Brescia  Il Brescia, reduce da un campionato al di sopra delle aspettative che li ha visti aggiungere uno scudetto alla bacheca, inizia la Champions nel Gruppo A composto da Ferencvaros, primi avversari degli italiani, Barceloneta, Jadran Spalato, Olympiacos, Dinamo Tblisi, Novi Beograd e Radnicki. Il tecnico Bovo è preoccupato e vede il girone come estremamente competitivo e difficile ma ha fiducia nella propria squadra. Anche quest’anno, il girone finale della coppa si giocherà a Belgrado, ormai città considerata la capitale della pallanuoto europea e la più attrezzata a livello di strutture per ospitare le gare dell’evento. Euro Cup e le italiane  Non esiste solo la Champions per le italiane: anche in Euro Cup la nostra nazione è davvero ben rappresentata. Prima compagine a scendere in campo sarà il Savona nella piscina spagnola del Sabadell, mentre l’Ortigia potrà iniziare la sua avventura in casa ospitando lo Szolnok, la stessa squadra ungherese che vinse la coppa nel 2020. Il calendario delle coppe europee è interessante e darà vita a match mozzafiato: da seguire senz’altro, anche e soprattutto se non si conosce che superficialmente questa disciplina. [...]
L’Italia della pallanuoto si prepara al mondiale
L’Italia della pallanuoto si prepara al mondialeDopo una deludente prova alle Olimpiadi di Tokyo dove il Settebello non è riuscito a elevarsi al di sopra del settimo posto, la nazionale italiana di pallanuoto è ripartita con l’obiettivo di e tornare a far paura alle avversarie. Ancora detentore del titolo mondiale, il Settebello ha iniziato la preparazione per i Mondiali del 2022 che si svolgeranno a Fukuoka dal 13 al 29 maggio, i quali saranno seguiti a ruota, a soli tre mesi di distanza, dagli Europei di Spalato che verranno disputati dal 27 agosto al 10 settembre dello stesso anno. Uno sguardo al futuro Il tecnico della nazionale, Sandro Campagna, ha dichiarato di avere un progetto a lungo termine con la squadra e che il suo obiettivo è quello di continuare a vincere fino a Los Angeles 2028. L’allenatore ha infatti dato vita al “Progetto Tecnico”, strategia che vede l’aggiunta alla rosa titolare di alcuni giovani talenti italiani che potranno allenarsi con il Settebello e scendere in campo nelle amichevoli e nei Giochi del Mediterraneo. La preparazione tecnica è appena iniziata, con il primo meeting ad Imperia il quale ha dato ufficialmente il via agli allenamenti del team. Il calendario del Settebello vede due amichevoli con la Croazia prima della fine dell’anno che faranno da rampa di lancio per testare la solidità e l’affiatamento della nuova squadra dato che sono almeno 5 i nuotatori italiani ad essere stati rimpiazzati tra cui Aicardi, Bodegas, Figari e Figlioli. Questi atleti hanno tutti superato i trent’anni di età e la scelta del mister è stata quella di ringiovanire quanto più la rosa proprio per formare una nuova generazione di giocatori che possano rimanere nel team fino ai Mondiali di Los Angeles nel 2028. A entrare in squadra sono stati Filippo Ferrero, Matteo Iocchi, Luca Marziali e Mario del Basso, tutti ragazzi sotto i venticinque anni che però già militano nel massimo campionato italiano. Il Mister Campagna ha anche spiegato come a suo avviso non ci sia disparità di talento tra le nazionali del mondo e che saranno i dettagli, la tattica e l’affiatamento a fare la differenza in vasca. [...]
Sostituire la palestra con la piscina
Sostituire la palestra con la piscinaIl nuoto è una delle discipline più complete che esistano, oltre che a essere uno sport dove la tecnica ha un’importanza elevata, tale da venire prima delle capacità fisiche dell’individuo. Prima di sfruttare il nuoto come “palestra”, è bene assicurarsi di conoscere i fondamentali di almeno due stili diversi e farsi seguire da un istruttore federale per correggere i propri errori. Imparare da soli porta spesso a scarsi risultati o all’utilizzo di movimenti dannosi per il fisico nel lungo termine. Per preparare i propri polmoni e la propria capacità aerobica ci si può naturalmente dedicare ad altri sport ed integrarli con l’allenamento in piscina. Quali programmi per imparare a nuotare I programmi per neofiti sono pensati per coloro che vogliono avvicinarsi alla vasca e conoscono già almeno due tecniche di nuoto, solitamente dorso e crawl (in italiano chiamato stile libero), ma che non sono mai scesi in piscina per allenarsi. A un secondo livello esistono programmi per chi conosce 4 stili di nuotata e possiede una buona capacità polmonare, magari stabilita tramite allenamenti di ciclismo o corsa. Gli atleti che riescono a completare i 100 metri stile libero sotto il minuto e 50 secondi vengono considerati esperti e possono seguire tutti i programmi di allenamento più avanzati proposti dalle strutture italiane. Per chi desiderasse prepararsi ad eventi impegnativi come il triathlon o la Traversata dello Stretto, una classica per il contesto italiano, ci saranno da sostenere allenamenti adatti al nuoto di fondo, ovvero la disciplina che vede competizioni su lunghe distanze che partono dagli 800 metri per arrivare fino ai 5 chilometri. Per iniziare questo percorso bisogna allora essere dotati di ottime basi aerobiche e polmonari, poiché si tratta di una delle discipline più ardue e complesse in assoluto. Il nuoto può essere utilizzato sia per generare massa muscolare e ottenere un corpo tonico e definito che per dimagrire e perdere peso senza stressare la colonna vertebrale o le articolazioni. Ricordate però di non affidarvi a internet o a programmi “fai da te” ma ponete la vostra fiducia negli esperti del settore che potranno preparare una scheda di allenamento su misura, basata sulle vostre condizioni fisiche, aspettative e risultati desiderati. Trovate la piscina più vicina a voi e date una possibilità al nuoto per il vostro allenamento settimanale, non ve ne pentirete di certo! [...]

Categorie

  • Eventi e competizioni
  • Nuoto: gli allenamenti
  • Uncategorised

Archivio

  • Maggio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
Powered by WordPress e Momentous.